sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

UNICT: ANCHE SULL'OPERAZIONE LICANDRO...PER SUDPRESS È PROPRIO UN DÈJA-VU

17-07-2019 03:03

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università,

UNICT: ANCHE SULL'OPERAZIONE LICANDRO...PER SUDPRESS È PROPRIO UN DÈJA-VU

È davvero tutto scritto su SUDPRESS, parola per parola: era il 10 agosto 2018 quando questa testata pubblicò quello "strano bando" che sembrava emanat

progetto-senza-titolo-26-.png


È davvero tutto scritto su SUDPRESS, parola per parola: era il 10 agosto 2018 quando questa testata pubblicò quello "strano bando" che sembrava emanato per compiere una delle operazioni più tracotanti concepite da quel sistema di potere che si sentiva, e probabilmente sino ad un certo punto lo è stato, del tutto impunibile. Anzi, "inarrestabile", mentre adesso alle soglie degli arresti, quelli veri, ci è arrivato ad un pelo. Oggi la cronaca si rivela il trionfo del copia e incolla e noi, sinceramente, in questo non siamo bravi: però invitiamo i nostri lettori a rileggerseli quegli articoli, in originale. E cominciamo a capire perché ci sono società ed enti pubblici catanesi che destinano decine di migliaia di euro a contratti pubblicitari con alcune determinate società editoriali tagliandone altre...la città è in mano a parassiti e delinquenti capaci solo di cooptare gente più scarsa di loro tentando di soffocare ogni alternativa. Il dissesto totale che i catanesi stanno drammaticamente subendo non ne è che la conseguenza. Ma qualcosa ci dice che il vento sta cambiando...



Cosa c'è di nuovo nella cronaca di questi giorni? Sudpress aveva scritto tutto!



C'è di nuovo che li stanno fermando!



Ad ogni notizia che esce veniamo subissati di messaggi di nostri affezionati lettori che ci linkano i nostri stessi articoli del passato: non si può negare, è una grande soddisfazione, professionale e personale. Ma quanto ci è costato? Enormemente!



E dimostreremo a giorni di cosa si alimenta quel sistema di potere che si è mangiato Catania e continua comunque a farlo, trasformando in bancomat familiare o amicale tutte le risorse pubbliche e gli spazi possibili su cui riesce a mettere le mani: cannibali.



Quella della "chiamata" di Licandro da parte dell'ateneo catanese è una storia surreale, talmente enorme nella sua meschinità che quando la scoprimmo, ormai un anno fa, ne rimanemmo allibiti, tanto da titolare al suo epilogo "lo hanno fatto davvero", non ci credevamo neanche noi che fossero capaci di una tale spudoratezza.



Giova solo segnalare che quella scelta di favorire il signor Licandro comportò l'utilizzo di quei famigerati "punti organico" che determinano l'uso delle risorse finanziarie a disposizione di un'università: cioè si scelse di favorire un "amico" penalizzando, ad esempio, la stabilizzazione di circa 5 dipendenti da decenni costretti al precariato.



Questo bisogna capire: questa corruzione, questi abusi, questi sprechi intollerabili ricadono direttamente sui diritti, sulle speranze di tanta gente perbene.



Questo è il delitto: la somma di tutte queste tracotanze ha ammazzato il futuro di un'intera comunità.



Non c'è pena adeguata prevista dai nostri codici per simili crimini.



Sulla vicenda, che adesso vede anche indagato quell'Enzo Bianco che è stato il peggior sindaco di tutti i tempi, persino oltre l'immaginabile, lo ribadiamo: non siamo bravi a copiare ed incollare, ma gli originali andate a leggerli, anche per capire quanto è importante che ci siano testate libere e indipendenti, che se non ci fossero molti potrebbero forse continuare a rubare, ma per tante persone perbene sarebbe un danno incalcolabile.



Adesso occorre fare un passo avanti...


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER